Salone del Mobile: domani la premiazione Well-Tech
WELL TECH AWARDS 2011: la premiazione al Salone del Mobile di Milano
Domani, nella seconda giornata dell’evento Milanese del Salone del Mobile, si terrà un’importante premiazione: quella del concorso WELL-TECH 2011 arrivato alla sua undicesima edizione. Per chi non lo conoscesse Well Tech è un concorso che seleziona ogni anno 60 progetti che si sono distinti per innovazione e valori di sostenibilità, accessibilità e miglioramento della qualità di vita.
Sono tre le principale sezioni del premio:
ACCESSIBILITY: sezione nella quale sono selezionati tutti i progetti che grazie all’introduzione di innovazioni tecnologiche riescono a rendere la vita più facile e più “normale” anche a chi ha problemi fisici. Ma non solo: tra le novità di quest’anno troviamo anche un cardiofrequenzimetro da polso della Beurer che permette di misurare la frequenza del battito cardiaco durante l’allenamento senza la fascia toracica normalmente utilizzata; una giacca da moto della Spidi Sport che “ospita” un vero e proprio airbag, AIRMOUSE, un interessante progetto della Deanmark ltd che propone una nuova concezione di mouse per computer che si distacca dalla classica idea di questo oggetto diventando un semplice guanto da indossare. Queste solo alcune dei tanti progetti che potete visitare qui
SUSTAINABILITY: la sostenibilità dei prodotti, in un periodo in cui si parla molto di rispetto verso l’ambiente e in cui si comincia a prender confidenza con abitudini non presenti precedentemente nel nostro viver quotidiano, è molto importante anche questo settore. In questa sezione sono tanti i progetti che sfruttano diverse forme d’energia derivanti dal solare: la batteria solare della Intec che mantiene carica la batteria dell’auto, camion, furgoni e imbarcazioni; la SOLAR FOREST, una stazione di ricarica per i veicoli elettrici, che assolve ad una duplice funzione offrendo un luogo ombreggiato alle auto che si ricaricano con energia elettrica pulita e rinnovabile, ECO SHOWERDROP primo contatore universale a basso costo che permette stimare la quantità d’acqua consumata durante una doccia e molti altri progetti che potete vedere sul sito WELL-TECH sezione sustainability
QUALITY OF LIFE: altra sezione molto importante, l’uomo, nella sua storia, non ha mai smesso di cercare soluzioni in grado di apportargli benessere e questa sezione ne è una dimostrazione importante. Tra i progetti troviamo SANCTUARY, pratico rifugio per situazioni d’emergenza come catastrofi naturali, adatto a qualsiasi regione del mondo che è soggetta a tsunami, PHYSALIA nave dotata di ecosistema auto-sufficiente che genera energia dal sole e lo utilizza per ridurre l’inquinamento delle acque mediante il processo di bio-filtrazione e LIFESAVER BOTTLE, una bottiglia che fornisce infatti acqua potabile filtrata e sterile grazie a un sistema di filtraggio altamente avanzato che rimuove le impurità trasportate dall’acqua. Anche per questa sezione potete vedere gli altri progetti in concorso sul sito Well-Tech sezione QUALITY OF LIFE.
Dopo questa panoramica sono sicura che andrete a curiosare tra le innovazioni che Well Tech ha selezionato per il concorso. Domani il verdetto!
Dove: Palazzo Isimbardi, Milano
Quando: MERCOLEDI’ 13 APRILE ore 18.00
Secondo te, quale progetto partecipante a Well Tech merita il primo premio? Commenta qui sotto!
[foto via www.well-tech.it]
Inserito da: Eleonora
Condividi questo Articolo
Articoli Correlati
- Nessun Articolo Correlato
Inserisci Commento